Sia per motivi di lavoro che anche semplicemente per chi si muove in vacanza, uno degli snodi aeroportuali più importanti in tutta la penisola italiana è sicuramente quello di Roma Fiumicino, che garantisce dei collegamenti ben strutturati con le zone centrali della capitale, offrendo diversi collegamenti sia in bus che in treno.

Transfer privati

Una delle migliori e più efficaci soluzioni, soprattutto dal punto di vista pratico, per poter raggiungere Roma Centro dall’aeroporto di Fiumicino è rappresentata dai rome airport transfer.

Questo servizio di trasporti privati riesce a garantire il più alto livello di comodità e di praticità, con la possibilità di organizzare il tragitto secondo le proprie esigenze, non solo dal punto di vista dell’orario.

Si tratta di una soluzione che ha numerosi vantaggi.

Nel caso in cui, ad esempio, abbiate dei bambini piccoli che viaggiano al seguito, è chiaro che prendere il pullman e il treno potrebbe comportare qualche rischio e tanti problemi. Lo stesso discorso è legato al fatto di dover trasportare dei bagagli particolarmente ingombranti, che potrebbero essere molto faticosi da trascinare e trainare con sé. Invece, sfruttando il servizio di trasporti privati si può raggiungere comodamente la propria destinazione in centro a Roma, sapendo ben prima di partire quale sarà la spesa da mettere in conto.

Il treno Leonardo Express

Il mezzo maggiormente veloce che si può sfruttare per raggiungere il centro di Roma dall’aeroporto di Roma Fiumicino è indubbiamente rappresentano dal treno Leonardo Express. Il tragitto è davvero rapido, dal momento che ci vogliono solamente 31 minuti per raggiungere le zone più centrali della capitale. Il vantaggio di questo treno è che va a fungere da collegamento, senza ulteriori soste intermedie, l’aeroporto di Roma Fiumicino con la stazione di Termini.

I bus diretti

Un’altra soluzione, senz’altro più vantaggiosa dal punto di vista economico, è quella che prevede l’utilizzo di un altro mezzo pubblico, ovvero i bus. Ce ne sono tanti che collegano in maniera diretta l’aeroporto di Roma Fiumicino con il centro di Roma, ma in questo caso è abbastanza facile intuire come ci sia un problema che potrebbe aumentare la durata del tragitto ed è il traffico. Roma, infatti, è piuttosto nota per via del gran traffico che riguarda di frequente le arterie centrali e che chiaramente rendono molto più imprecisi e incerti i tempi di percorrenza anche degli stessi bus.

Come detto, la scelta del bus è spesso dettata da un vantaggio in termini economici, dato che è la soluzione che costa di meno. Detto questo, nelle ore di punta si può arrivare fino a 90 minuti per completare un tragitto che, in condizioni ottimali, è pari alla metà del tempo.

In ogni caso, la soluzione da Roma Fiumicino è rappresentata dagli shuttle bus sit. Questi pullman partono dalle fermate che si trovano proprio di fronte rispetto agli arrivi situati al Terminal 3, nello specifico presso la banchina numero 5. La frequenza con cui partono questi shuttle bus sit è pari a ogni mezz’ora. Si tratta di una linea che garantisce il servizio a partire dalle ore 8:30 del mattino fino ad arrivare a mezzanotte e mezza. Tra l’altro, i sit bus shuttle consentono di collegare l’aeroporto di Fiumicino non solo con la stazione Termini, ma anche con via Crescenzio, proprio nei pressi di Città del Vaticano a un prezzo particolarmente vantaggioso.

Ci sono anche altri autobus, che fanno parte di altre linee, come quella T.A.M. oppure Terravision, che vanno a collegare l’aeroporto di Fiumicino con la stazione di Roma Termini piuttosto che la stazione di Roma Ostiense, con tratte che di solito hanno anch’esse una frequenza pari a ogni 30 minuti.